Cosa è l'Acido Ialuronico?
L’acido ialuronico è presente naturalmente nel nostro organismo, soprattutto nella pelle. Stimola la sintesi del collagene, una proteina che garantisce l'elasticità della pelle. Ha anche un effetto cicatrizzante (favorendo, ad esempio, la guarigione delle ustioni) e idratante.
Grazie alla sua grande compatibilità con il nostro epidermide, l’acido ialuronico è uno degli attivi più apprezzati dalla cosmetica Bio e naturale. Ma come viene prodotto oggi? Non preoccupatevi, non è necessario far soffrire alcun animale per estrarre questo prezioso attivo: da Etat Pur, l’acido ialuronico è vegano!
I benefici dell'Acido Ialuronico per il viso
A partire dagli anni '90, l'acido ialuronico viene utilizzato in medicina e chirurgia estetica, attraverso iniezioni, per offrire una soluzione contro l'invecchiamento della pelle. Il suo successo in questo ambito ha attirato l'attenzione del settore cosmetico, che ha iniziato a integrarlo nelle creme e nei sieri.
Quali sono i benefici concreti dell’acido ialuronico?
Pelle più liscia: l’acido ialuronico agisce sulla rugosità dell'epidermide, levigandone il rilievo.
Pelle rigenerata: questo attivo stimola la produzione di collagene e favorisce il rinnovamento cellulare.
Pelle compatta, tonica e idratata: l’acido ialuronico migliora le proprietà biomecaniche dell'epidermide e la sua capacità di trattenere l’acqua.
L’acido ialuronico per le pelli disidratate
L'acido ialuronico è un componente naturale del derma che svolge un ruolo importante nell’idratazione, tonicità ed elasticità della pelle. È nei giovani che se ne trova la quantità maggiore. Con il passare del tempo, infatti, la sua presenza diminuisce (ogni decennio si perde circa il 6% di acido ialuronico), soprattutto a causa dei radicali liberi a cui siamo esposti (sole, inquinamento...) che lo danneggiano.
L’acido ialuronico per trattare le rughe
Esistono 2 tipi di rughe del viso:
- Le rughe d'espressione: chiamate anche rughe "dinamiche". Sottolineando la personalità, sono legate alla ripetizione della contrazione muscolare dei muscoli della pelle.
- Le rughe di invecchiamento: chiamate anche rughe "statiche". Diventano permanenti dopo i 50 anni e sono principalmente il risultato dei danni causati dai raggi UV sulla pelle del viso durante un’esposizione abituale o non protetta.
Posizione delle rughe del viso:
- Rughe frontali: rughe trasversali sulla fronte.
- Rughe del leone: rughe verticali sulla fronte e tra le sopracciglia.
- Rughe della "zampa di gallina": rughe che partono dall'angolo esterno degli occhi in direzione delle orecchie.
- Rughe dell'amarezza: rughe che partono dagli angoli della bocca fino al mento.
- Solchi naso-geniani: rughe verticali che scendono dalla parte laterale del naso verso l'angolo della bocca.
- Rughe periorali: rughe intorno alla bocca.
L’acido ialuronico per trattare le rughe sottili
Grâce à ses deux poids moléculaires, l'Acide hyaluronique pur agit à différents niveaux dans l'épiderme : il lisse en surface et repulpe en profondeur les rides installées du visage (idéal sillons nasogéniens et vallée des larmes) mais aussi les ridules de déshydratation.
Grazie ai suoi due pesi molecolari, l'acido ialuronico puro agisce a diversi livelli nell'epidermide: leviga la superficie e rimpolpa in profondità le rughe già presenti sul viso (ideale per i solchi naso-geniani e la valle delle lacrime), ma anche le linee sottili causate dalla disidratazione.